L’apertura a 360 gradi permette un’ottima manipolazione del testo e per questo la rende una rilegatura adatta per realizzare delle pubblicazioni, dei cataloghi o dei libri.
Le spirali metalliche permettono di sfogliare molte volte un testo senza che si danneggi.
Il metodo di rilegatura con spirale è pratico ed economico, si adatta bene a diversi formati e a vari tipi di copertina: cataloghi, riviste e libri.
Per personalizzare la tua rilegatura contattaci via e-mail e utilizza i nostri servizi online o via telefono.
Se ti trovi in zona passa a trovarci in stamperia. Graphidea è in Via Gustavo Fara, 35 a Milano centro.
Troverai ad aspettarti un team qualificato, con grande esperienza, gentile e in grado di consigliarti le soluzioni migliori per la rilegatura dei tuoi testi.
Il tuo lavoro si merita la rilegatura perfetta, eseguita con maestria e che duri nel tempo.
Benché sia un metodo di rilegatura diffuso è importante eseguirlo attentamente e con grande accuratezza.
Come avviene la rilegatura a spirale?
I fogli e la copertina vengono forati in base alle spire presenti e vengono tenuti insieme grazie alla spirale metallica che può avere dimensioni diverse per adattarsi alle varie dimensioni dei testi.
In questo modo si evita colla, fili o altri sistemi di rilegatura più complessi.
Noi di Graphidea ti aspettiamo per aiutarti a dare forma ai tuoi testi.